Corso Soccorritore Esecutore (SSE)
Informazioni
Il Corso per Soccorritore Esecutore (SSE) completa la formazione del volontario (che ha già seguito il corso TS) per la valutazione del paziente, il riconoscimento dei segni e sintomi di alcune patologie e l’utilizzo dei presidi di immobilizzazione atraumatica presenti sull’ambulanza.
Seguendo il corso il volontario potrà prendere parte a:
- Servizi di emergenza-urgenza a bordo delle ambulanze del 112
- Assistenza a manifestazioni sportive
Effettuando l’opzionale Corso Autisti sarà inoltre possibile:
- Guidare l’ambulanza durante i servizi di emergenza-urgenza a bordo delle ambulanze del 112
- Guidare l’ambulanza durante i servizi di assistenza a manifestazioni sportive
Il corso termina con un esame di valutazione composto da:
- Prova scritta (Quiz)
- Prova pratica BLS-D (BLS + DAE)
- Prova pratica su scenari
- Prova pratica su tecniche di immobilizzazione atraumatica
Scheda del corso
Prerequisiti:
- Avere un età compresa tra i 18 ed i 70 anni
- Buona conoscenza della lingua Italiana
- Avere superato positivamente il corso TS
Durata del corso:
- 78 ore suddivise tra serate teoriche e serate pratiche
Contenuti del corso:
- Valutazione primaria (Coscienza, Respiro, Circolo, Valutazione Neurologica, Esposizione)
- Rianimazione cardio-polmonare (BLS)
- Segni e sintomi delle principali patologie nei pazienti
- Gestione delle patologie
- Utilizzo del defibrillatore (DAE)
- Utilizzo dei presidi per immobilizzazione atraumatica
Sede dell’evento:
- Sede Croce Azzurra Travagliato
Costo:
- Gratuito
Per tenerti aggiornato sulle date di inizio dei corsi iscriviti alla newsletter: